Riviera del Brenta: le ville venete da Padova a Venezia

DURATA: una giornata

MEZZI: treno e Burchiello

PERIODO CONSIGLIATO: da marzo a ottobre

La Riviera del Brenta è una delle zone più suggestive e affascinanti del Veneto, situata tra Padova e Venezia. Qui si possono ammirare numerose ville storiche costruite tra il XVII e il XVIII secolo, testimonianze della ricchezza e del potere dei nobili veneziani dell’epoca.

Tra le ville più famose e visitate della Riviera ci sono Villa Pisani, Villa Foscari detta “La Malcontenta” e Villa Widmann. Ogni villa ha la propria storia e il proprio stile architettonico, ma tutte sono caratterizzate dalla magnificenza degli interni, dalle decorazioni e dagli affreschi che raccontano di un’epoca passata.

È possibile visitare queste ville facendo una crociera sul Burchiello, una tipica imbarcazione veneziana che naviga lungo il fiume Brenta. L’esperienza è molto suggestiva, permette di ammirare le ville dal punto di vista del fiume e di godere di un’atmosfera unica e romantica. Durante la crociera, è possibile anche degustare i prodotti tipici della zona, come il famoso spritz e i cicchetti, piccoli stuzzichini veneziani.

Un’esperienza davvero indimenticabile.

ITINERARIO:

  • Partenza in treno da Mogliano Veneto con destinazione Padova
  • Imbarco sul Burchiello dal Portello di Padova
  • Noventa Padovana, Stra – Villa Pisani e Villa Foscarini Rossi – Dolo, Mira – Villa Widmann
  • Pranzo ad Oriago
  • Malcontenta – Villa Foscari – Fusina, San Marco
  • Ritorno a The Foscarini in treno da Venezia S. Lucia