
La Greenway del Sile è un percorso ciclo-pedonale che segue il corso del Sile: il fiume di risorgiva più lungo d’Europa. L’esperienza di percorrerla in bici, da Treviso a Jesolo, svela grandi meraviglie naturali e storiche del Veneto. Si tratta di uno dei percorsi più apprezzati dagli amanti dei viaggi green, per cui vale la pena conoscerlo meglio!
PARTENZA: Treviso
ARRIVO: Jesolo
DIFFICOLTÀ: facile
FONDO: prevalentemente sterrato
SEDE PROTETTA: 87% del tracciato
FRUIBILITÀ: tutto l’anno
TEMPO: 05:01 ore con velocità media 12,7 km/h
LUNGHEZZA: 52 km da Treviso a Jesolo Paese. Da lì altri 2,5 km fino a piazza Drago (Jesolo Lido) o 11 km fino alla foce del Sile (Cavallino).
Per percorrere in bici la Greenway del Sile, è utile conoscerne l’itinerario e avere una guida del percorso che conduce da Treviso alla località balneare di Jesolo: il Lido di Jesolo e/o quello del Cavallino.
La Greenway segue il corso del fiume Sile, che sorge tra Casacorba di Vedelago (TV) e Torreselle, frazione di Piombino Dese (PD). Il suo corso prosegue fino alla periferia sud-ovest di Treviso, da cui parte l’itinerario:
Giunti nel centro di Jesolo, attraversato il fiume sul ponte pedonale, si trova la rete ciclabile urbana. Percorrendola si giunge a Jesolo Lido o Cavallino.
Per percorrere in bici la Greenway del Sile e assicurarsi la migliore esperienza, è utile qualche consiglio ed informazione aggiuntiva:
Terminato il percorso, nelle giornate più calde è una buona idea fare un tuffo a mare e concedersi un po’ di relax nella zona balneare di Jesolo. Allora perché non portare con sé un costume da bagno ed un asciugamano?
Percorrendo in bici la Greenway del Sile, si ha l’opportunità di incontrare molti luoghi di interesse: vale la pena conoscerli per apprezzare ulteriormente l’esperienza, concedendosi una piccola visita alla scoperta di posti naturali e storici.
A questo punto non rimane che godersi la pedalata!
The Foscarini Via Terraglio, 4,
31021 Mogliano Veneto TV – ITALY
041 887 7111
hello@thefoscarini.com